Febbraio 2025

Onorare le emozioni e le vibrazioni

Da una prospettiva spirituale, molti credono che gli esseri umani siano costituiti da corpi spirituali, mentali, emozionali e fisici, tutti combinati tra loro. Questo mese ci concentreremo principalmente sul nostro corpo emozionale, approfondendo il tema della vibrazione per esplorare come mantenere alta la propria vibrazione e contemporaneamente onorare le proprie emozioni.

Parte dell'esperienza umana consiste nel bilanciare il nostro corpo fisico, emotivo, mentale e spirituale, il che può essere più facile a dirsi che a farsi. I nostri corpi fisici e mentali possono essere alle prese con malattie e i nostri corpi fisici, mentali ed emotivi possono incontrare basse frequenze come la negatività e la paura. A volte, la vita sulla Terra in un corpo fisico può essere una sfida per le nostre anime spirituali, che possono sentirsi offuscate o scollegate dalla Sorgente.

I nostri quattro corpi sono interconnessi. Il corpo emotivo comprende i nostri sentimenti, che promuovono i nostri pensieri e creano la nostra realtà, ed è centrato nel cuore. Quando abbiamo un corpo emozionale sano, possiamo esprimere in modo appropriato una gamma completa di emozioni, con la capacità di emanare autenticamente emozioni di alta vibrazione - pace, gioia, gratitudine, amore, ecc. e sentimenti di vibrazione più bassa in circostanze appropriate. Ad esempio, è opportuno provare paura quando la propria vita è minacciata. Brevi scariche di adrenalina, l'ormone legato all'ansia, possono essere salutari. Tuttavia, esplosioni prolungate di adrenalina possono portare a una sensazione di esaurimento. Quando il nostro corpo emotivo è affaticato, traumatizzato e/o governato dall'ego, possiamo essere incanalati o intrappolati nell'emettere ripetutamente vibrazioni basse come la paura, l'ansia, il senso di colpa, l'apatia, la rabbia e così via, un circolo vizioso da cui è difficile uscire.

Il testo completo e altre risorse sono disponibili per i membri di CC su Mighty Networks, la piattaforma privata di connessione sociale di CC.

Cosa sono i temi spirituali mensili (TSM)?

Ogni mese creiamo nuovi temi spirituali. I coordinatori usano questi argomenti per facilitare le discussioni e dare ai membri l'opportunità di parlare di situazioni di vita reale e di condividere visione, idee e strategie. I temi spirituali vengono pubblicati sulla piattaforma interna di connessione sociale di CC dove i membri di tutto il mondo si impegnano in conversazioni e condividono pensieri personali. Questi temi sono stati pensati per fornire spunti di discussione sulla consapevolezza di sé e sullo sviluppo spirituale, per consentire e dare a ciascuno di noi la possibilità di diventare la versione migliore di ciò che siamo!

Propositi dei TSM

Siamo tutti impegnati in un viaggio unico per crescere e trovare un significato, uno scopo e una gioia più grandi nella vita. Per fare questo è necessario concentrarsi profondamente sul proprio Io interiore. Come affermava il poeta persiano del XIII secolo Rumi, "Tutto ciò che c'è nell'Universo è dentro di te. Chiedi tutto a te stesso".

A tal fine, i temi spirituali mensili sono pensati per aiutare i membri:

  • Conoscere meglio se stessi (autorealizzazione)
  • Connettersi con la propria saggezza interiore
  • Sviluppare una consapevole focalizzazione e ed intenzione
  • Vivere da uno spazio centrato sul cuore
  • Esprimere compassione e mettersi al servizio di tutti
  • Allinearsi con il proprio Sé superiore/divino
  • Manifestare un cambiamento positivo per se stessi e per la collettività

Obiettivi dei TSM

Il processo dei Temi spirituali mensili è stato creato per raggiungere due obiettivi principali: Offrire ai membri un dialogo e un'educazione spirituale e fornire ai Coordinatori materiale pertinente per facilitare discussioni coinvolgenti tra i membri. Ciò consente di risparmiare tempo ai Coordinatori, che non devono più cercare argomenti e trovare materiale da presentare. Inoltre, i Coordinatori hanno l'opportunità di sviluppare ulteriormente le loro capacità di facilitazione.