Giugno - Luglio 2024

Draghi: finzione o amici dimenticati?

Ammettiamolo: I Draghi hanno sempre avuto una brutta fama. Nei film e nei libri sono tipicamente i "cattivi": sputafuoco, feroci, annientatori e causa di caos e rovina. Anche molti libri per bambini ritraggono Draghi che volano e massacrano regni. Gli Unicorni sono stati cancellati come creature immaginarie, spesso con un'affermazione condiscendente del tipo: "Pensi che la vita sia tutta sole, arcobaleni e Unicorni?". Per i bambini è socialmente accettabile credere in Draghi, Fate, Unicorni e altre creature "mitologiche", ma non per gli adulti. Questi esseri sono stati relegati ai miti e alle storie per bambini, dove la "fantasia" è permessa. Esistono molti altri esseri "mitici", come le Sirene, i Grifoni (un ibrido tra un leone e un'aquila), le Fenici, le Sfingi, le Chimere, i Mostri di Loch Ness e molti altri. Esistono anche esseri più simili all'uomo, come le Fate, i Folletti, gli Elfi, gli Gnomi, i Leprecani, i Giganti, i Sasquatch, i Centauri (metà uomini e metà cavalli), i Minotauri (metà uomini e metà tori), i Fauni (metà uomini e metà capre) ed altri ancora, che esamineremo in argomenti futuri. Per il resto di questo argomento, ci concentreremo principalmente sui Draghi.

Il testo completo e altre risorse sono disponibili per i membri di CC su Mighty Networks, la piattaforma privata di connessione sociale di CC.

Cosa sono i temi spirituali mensili (TSM)?

Ogni mese creiamo nuovi temi spirituali. I coordinatori usano questi argomenti per facilitare le discussioni e dare ai membri l'opportunità di parlare di situazioni di vita reale e di condividere visione, idee e strategie. I temi spirituali vengono pubblicati sulla piattaforma interna di connessione sociale di CC dove i membri di tutto il mondo si impegnano in conversazioni e condividono pensieri personali. Questi temi sono stati pensati per fornire spunti di discussione sulla consapevolezza di sé e sullo sviluppo spirituale, per consentire e dare a ciascuno di noi la possibilità di diventare la versione migliore di ciò che siamo!

Propositi dei TSM

Siamo tutti impegnati in un viaggio unico per crescere e trovare un significato, uno scopo e una gioia più grandi nella vita. Per fare questo è necessario concentrarsi profondamente sul proprio Io interiore. Come affermava il poeta persiano del XIII secolo Rumi, "Tutto ciò che c'è nell'Universo è dentro di te. Chiedi tutto a te stesso".

A tal fine, i temi spirituali mensili sono pensati per aiutare i membri:

  • Conoscere meglio se stessi (autorealizzazione)
  • Connettersi con la propria saggezza interiore
  • Sviluppare una consapevole focalizzazione e ed intenzione
  • Vivere da uno spazio centrato sul cuore
  • Esprimere compassione e mettersi al servizio di tutti
  • Allinearsi con il proprio Sé superiore/divino
  • Manifestare un cambiamento positivo per se stessi e per la collettività

Obiettivi dei TSM

Il processo dei Temi spirituali mensili è stato creato per raggiungere due obiettivi principali: Offrire ai membri un dialogo e un'educazione spirituale e fornire ai Coordinatori materiale pertinente per facilitare discussioni coinvolgenti tra i membri. Ciò consente di risparmiare tempo ai Coordinatori, che non devono più cercare argomenti e trovare materiale da presentare. Inoltre, i Coordinatori hanno l'opportunità di sviluppare ulteriormente le loro capacità di facilitazione.