Marzo 2025

Intuizione e discernimento

Discernimento è una parola che viene usata spesso al giorno d'oggi: "Usa il tuo discernimento", si consiglia. Ma cos'è il discernimento e perché è così importante?

Le antiche tradizioni spirituali indicano il discernimento come una qualità spirituale avanzata. In Sanscrito si ritiene che il discernimento spirituale sia il "coronamento della saggezza" nel proprio cammino spirituale. Secondo il saggio indiano Patanjali, il discernimento spirituale aiuta a raggiungere uno "stato luminoso", noto anche come illuminazione spirituale o completezza.

Il termine discernimento deriva dalla parola greca diakrisis che racchiude in sé diverse idee: vedere, considerare, esaminare, comprendere, ascoltare e giudicare attentamente. In breve, il discernimento è la capacità di determinare cosa è vero e cosa non è vero, cosa è reale e cosa non è reale.

Il discernimento è individuale. Ciò che sembra giusto o vero per una persona non è necessariamente una verità assoluta per un'altra. Alcune situazioni sono facili e dirette da discernere, mentre altre sono complicate. Quando si considerano i pensieri e le opinioni degli altri, può essere difficile determinare le verità assolute. Inoltre, quando si tratta di inganno, può essere molto difficile discernere la verità.

Il testo completo e altre risorse sono disponibili per i membri di CC su Mighty Networks, la piattaforma privata di connessione sociale di CC.

Cosa sono i temi spirituali mensili (TSM)?

Ogni mese creiamo nuovi temi spirituali. I coordinatori usano questi argomenti per facilitare le discussioni e dare ai membri l'opportunità di parlare di situazioni di vita reale e di condividere visione, idee e strategie. I temi spirituali vengono pubblicati sulla piattaforma interna di connessione sociale di CC dove i membri di tutto il mondo si impegnano in conversazioni e condividono pensieri personali. Questi temi sono stati pensati per fornire spunti di discussione sulla consapevolezza di sé e sullo sviluppo spirituale, per consentire e dare a ciascuno di noi la possibilità di diventare la versione migliore di ciò che siamo!

Propositi dei TSM

Siamo tutti impegnati in un viaggio unico per crescere e trovare un significato, uno scopo e una gioia più grandi nella vita. Per fare questo è necessario concentrarsi profondamente sul proprio Io interiore. Come affermava il poeta persiano del XIII secolo Rumi, "Tutto ciò che c'è nell'Universo è dentro di te. Chiedi tutto a te stesso".

A tal fine, i temi spirituali mensili sono pensati per aiutare i membri:

  • Conoscere meglio se stessi (autorealizzazione)
  • Connettersi con la propria saggezza interiore
  • Sviluppare una consapevole focalizzazione e ed intenzione
  • Vivere da uno spazio centrato sul cuore
  • Esprimere compassione e mettersi al servizio di tutti
  • Allinearsi con il proprio Sé superiore/divino
  • Manifestare un cambiamento positivo per se stessi e per la collettività

Obiettivi dei TSM

Il processo dei Temi spirituali mensili è stato creato per raggiungere due obiettivi principali: Offrire ai membri un dialogo e un'educazione spirituale e fornire ai Coordinatori materiale pertinente per facilitare discussioni coinvolgenti tra i membri. Ciò consente di risparmiare tempo ai Coordinatori, che non devono più cercare argomenti e trovare materiale da presentare. Inoltre, i Coordinatori hanno l'opportunità di sviluppare ulteriormente le loro capacità di facilitazione.